top of page

Il dono del respiro

La respirazione è un processo fisiologico meraviglioso e studiarlo incanta, per la perfezione del suo funzionamento.


Senza rendercene conto, inspiriamo ed espiriamo circa 8 litri di aria al minuto. In un giorno, approssimativamente, ne ricaviamo circa 576 litri di ossigeno. Io mi stupisco sempre quando penso a queste quantità.


E mi stupisco ancora di più, nel sapere che tutto questo ossigeno ci viene donato dalle piante, dalle alghe e dai cianobatteri.


Una volta inspirato, l’ossigeno passa nel sangue grazie alla variazione di pressione che viene generata dall’espansione della gabbia toracica. I muscoli del torace, il diaframma e gli intercostali, contraendosi, allargano ed alzano le costole, dilatando i polmoni. Il movimento genera una variazione di pressione tra esterno ed interno che muove lo scambio gassoso.


L’ossigeno, poi viaggia nel sangue, legato in modo reversibile ad un atomo di ferro, nell’emoglobina, contenuta nei globuli rossi. Alla fine del suo lungo viaggio viene rilasciato alle cellule, per alimentare i complessi i processi biochimici che ci donano la vita.


È tutto così naturale e perfetto…. e nemmeno ce ne accorgiamo.

ree

Commenti


Non puoi più commentare questo post. Contatta il proprietario del sito per avere più informazioni.

3920099325

Via Buratti 1, 24124 Bergamo - Via Sant'Agostino 7, Meda (MB) - Online


P.IVA 04091310161 ONB AA_073607

©2021 di Dott.ssa Annamaria Marcarini 

bottom of page